Natura e Sport - Montefeltro Living

Natura e Sport

PASSEGGIATE E TREKKING

Anche una lunga camminata comincia con un passo!

Un grande mosaico d’ambienti, ricco di forme colori e profumi, mutevole nel corso delle stagione. In queste terra di confine sono tanto visibili le differenze quanto allo stesso tempo appare intatta una forte identità. Il Montefeltro offre a chi lo sa osservare la sensazione di scoperta, sentieri per centinaia di Km, con un avvincente connubio fra storia, arte e natura dal carattere timido e discreto.

In questo territorio capita per la sua vicinanza geografica che mare e montagna s’incontrino….. in poche decine di minuti percorrendo le nostre vallate dei Fimi Metauro, Foglia e Conca si raggiungono le coste dell’Adriatico. Pochi territori italiani riescono a offrire, in così breve distanza tra loro, montagna, collina e mare.

Su prenotazione si organizzano tour guidati con personale esperto su itinerari CAI.

MOUNTAIN BIKING

“Il Carpegna mi basta!” Marco Pantani

Le montagne del Montefeltro sono la terra dove Pantani amava allenarsi (ricca di testimonianze quali foto e cartelli è la salita che da Carpegna sale al Cippo). Numerosissimi gli itinerari da affrontare in mountain bike. Veri e propri viaggi in mezzo alla natura ricchi di emozioni, fatiche, divertimento e…… tanta soddisfazione.

Scrivici per organizzare il tuo tour (con e senza guida) nelle colline del Montefeltro.

ARRAMPICATA

“ Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne”

Il Montefeltro è anche il luogo ideale per il free climbing e l’arrampicata sportiva, grazie alle sue emergenze rocciose, San Leo, San Marino, Maiolo, Perticara e Pennabilli, Monte Nerone.

SCI

“ Sciando con vista mare”

EREMO MONTE CARPEGNA

Vuoi sciare con vista mare? Si è proprio vero, le piste da sci dell’impianto del Monte di Carpegna, oltre quota di 1.300 metri, offrono come sfondo panoramico, non le solite cime rocciose ma il mar Adriatico nel tratto di costa fra Cattolica e Rimini. In seguito alla realizzazione della seggiovia triposto, le piste hanno raggiunto la vetta del Monte Carpegna, permettendo la realizzazione di nuovi percorsi e la visione di un panorama ancora più importante, a 360 gradi.

Per info: www.eremomontedicarpegna.it

 

MONTE NERONE

Il comprensorio sciistico è servito da una sciovia ed è possibile percorre circa 6 Km di piste che alternano bellissimi boschi di faggi e aree aperte con vista panoramiche sul paesaggio marchigiano.

Per info: www.scioviemontenerone.it