Anno 2014-2015
Luogo: URBANIA
Attivita’: PROGETTO E DIREZIONE LAVORI
Il progetto ha previsto il cambio di destinazione del fabbricato, nato per l’ uso artigianale e riconvertito a palestra per l’ attivita’ fisica ed il benessere. La trasformazione ha riguardato lo spazio interno che risulta suddiviso da pannellature in cartongesso. Una sala centrale destinata agli attrezzi, una sala spinning, una sala corpo libero/ step/ aerobica, una saletta di deposito dei materiali necessari allo svolgimento dell’ attivita’ ed infine la zona destinata agli spogliatoi. Zona volutamente di grandi dimensioni (diviso per sesso), per il massimo comfort e svago, a cui si aggiungono una sala massaggi e di riabilitazione. Sfruttando l’ altezza interna dei locali (5,50 mt) si e’ realizzato (in corrispondenzadegli spogliatoi) un soppalco in parte adibito all’ attivita’ anaerobica ed in parte area relax. L’ ingresso principale e’ stato mantenuto sulla medesima posizione sulla quale e’ stato creato un ampio foyer dal quale la lettura dell’ intero spazio.